Quanti anni può vivere una persona affetta da nanismo?


Nanismo: aspetti generali

Nel caso della già citata acondroplasia, la durata della vita è affine a quella di chi non ha a che fare con il nanismo. Per quanto riguarda invece situazioni come il nanismo primordiale si parla di una vita media di 35 anni.
Il nanismo può essere presente fin dalla nascita (nanismo primordiale) o manifestarsi nella pubertà. Le cause possono essere anomalie genetiche, disfunzioni endocrine, alterazioni metaboliche. Il nanismo può essere armonico o disarmonico, a seconda delle proporzioni del corpo.

Altezza media delle donne italiane

La media femminile in Italia delle donne nate nel 2000 si situa nel 2019 fra 160 cm e 162,5 cm.

Ideale di altezza per le donne

Il 38% ritiene che la statura della donna ideale dovrebbe aggirarsi attorno ai 166 e i 170 cm. Mentre uno su cinque (il 23,8%) si dice soddisfatto anche di un’altezza inferiore ai 165 cm.

Nanismo: definizione e cura

La mecasermina (Increlex ®) viene impiegata nel trattamento di un particolare tipo di nanismo: la sindrome di Laron. Quest’ultima è una malattia genetica caratterizzata da anomalie nel recettore per l’ormone della crescita e da ridotti livelli di IGF-1.

Lascia un commento