Gufosaggio > Q > Quale Molecola È Un Omopolimero?

Quale molecola è un omopolimero?

Si chiamano omopolimeri le macromolecole costituite da un'unica e ben definita unità di ripetizione; esse sono costituite da un'unica unità monomerica che si concatena con se stessa o anche da due o più unità monomeriche che si concatenano in sequenze obbligate.

Leggi di più

Articoli Correlati

Perché la molecola dell'acqua è una molecola polare?

La molecola d'acqua (H2O) ha una carica parziale negativa vicino all'atomo di ossigeno e una carica parziale positiva vicino ai due atomi di idrogeno.

Rispetto a questo,, quali sono gli omopolimeri?

omopolìmero [Comp. di omo- e polimero] Polimero costituito da monomeri tutti dello stesso tipo. Com'è fatto l'amido? Com'è Fatto Dal punto di vista chimico, l'amido è un polisaccaride costituito da due polimeri del glucosio: uno lineare, chiamato amilosio (20%) ed uno ramificato, chiamato amilopectina (80%)

Cosa sono amilosio e amilopectina?

L'amilopectina è un polimero del glucosio, altamente ramificato, presente nelle piante. È una delle due componenti dell'amido (l'altra è l'amilosio), ed è costituito dall'α-D-glucosio. Nell'amilopectina, il numero di molecole di glucosio presenti può variare da 2.000 a 200.000. Inoltre,, quali sono i monosaccaridi più importanti? I monosaccaridi più importanti nella nutrizione sono: glucosio, fruttosio e galattosio. prendono il nome di pentosi e sono: DESOSSIRIBOSIO e RIBOSIO. Questi andranno a comporre la struttura dei nucleotidi degli acidi nucleici DNA ed RNA.

Articoli Correlati

Quale sarà la geometria di una molecola che presenta quattro legami?

La struttura della molecola è AX4 e AX3E. I quattro legami sono disposti a 109,5 di distanza e non c'è un doppietto solitario sull'atomo centrale.

Di conseguenza,, quali sono i carboidrati non disponibili?

I carboidrati, anche detti GLUCIDI, GLICIDI, ZUCCHERI e IDRATI di CARBONIO, sono MACRO-NUTRIENTI con funzione prevalentemente ENERGETICA. Ogni grammo di glucidi DISPONIBILI fornisce circa 3.75 chilocalorie (kcal), mentre quelli NON AGGREDIBILI dall'apparato digerente sono detti glicidi NON DISPONIBILI. Cosa hanno in comune amido e cellulosa? AMIDO E CELLULOSA L'amido e la cellulosa sono due polimeri molto simili. Infatti entrambi sono sintetizzati dallo stesso monomero, il glucosio, ed hanno le stesse unità ripetitive di base. C'è solo una differenza; nell'amido, tutte le molecole di glucosio sono orientate nella stessa direzione.

In che cosa differiscono amido e cellulosa?

Amido e cellulosa, pur condividendo l'origine vegetale ed essendo entrambi costituiti da glucosio, sono polisaccaridi piuttosto differenti, sia in termini strutturali che funzionali: l'amido è la riserva energetica della pianta, mentre la cellulosa rappresenta la base della sua struttura (radici, fusti e foglie).

Di Clellan

Lascia un commento

Articoli simili

Quali sono le principali differenze e analogie tra amido e cellulosa? :: Cosa significa estremità riducente e non riducente?
Link utili