Come cacciava il T-Rex?


Caratteristiche dei dinosauri

La bocca era provvista di oltre 50 denti, lunghi anche 20 centimetri, enormi, seghettati su entrambi i margini, taglienti e ricurvi all’indietro: grazie a questa dentatura il Tyrannosaurus era in grado di dilaniare una preda strappando enormi bocconi di carne con un unico morso.

Siti di ritrovamento di dinosauri

  1. Per la prima volta in Italia sono stati rinvenuti e portati alla luce numerosi scheletri di dinosauri in perfetto stato di conservazione. Il ritrovamento è avvenuto tempo fa in prossimità dell’area archeologica del Villaggio del Pescatore, nel comune di Duino-Aurisina, a pochi chilometri da Trieste.

  2. Dove vedere Ciro dinosauro? “Ciro” è custodito dalla Soprintendenza Archeologica di Caserta e Benevento, sede di Benevento, oggi esposto in una mostra paleontologica permanente.

  3. Dove si trovano gli scheletri dei dinosauri?

    • Dinosaur Provincial Park, Alberta, USA
      • 58 specie di dinosauri scoperti.
      • Museo paleontologico con scheletri dei dinosauri.

Nomi dei dinosauri con dettagli

  1. Dinosauri Tirannosauro – Tyrannosaurus Rex.
  2. Carnotauro – Carnotaurus Sastrel.
  3. Spinosaurus.
  4. Ankylosaurus.
  5. Iguanodonte.
  6. Oviraptor.
  7. Maiasaura.
  8. Apatosauro.

Differenza tra dinosauri e altri rettili

A differenza degli altri rettili, che camminano con le zampe in fuori, i dinosauri camminavano con le zampe diritte e raccolte sotto il corpo e questo permetteva loro di camminare in modo più efficace e veloce.

Animali successivi ai dinosauri

E poi bradipi giganti, gliptodonti, felini possenti. In Australia prima dell’arrivo di un primate di mezza taglia di nome Homo sapiens (non tanto gigante, ma ottimo cacciatore) viveva un’intera “megafauna” di marsupiali colossali: canguri e vombati giganti, feroci leoni marsupiali. Lo stesso nelle Americhe.

Apparizione di uccelli e mammiferi

I primi uccelli e i primi mammiferi comparvero sulla Terra, molto probabilmente, già durante l’era dei dinosauri. Tuttavia quando i dinosauri si estinsero essi riuscirono ad adattarsi ai mutamenti ambientali e a sopravvivere.

Lascia un commento