Come si chiama il minestrone triestino?


La Jota

La jota è la classica minestra a base di crauti e fagioli. Viene condita con costine o altra carne di maiale affumicata, secondo i gusti personali. È diffusa anche nella vicina Slovenia.

Significato dei Termini Friulani

  • Morbin: morbio «morbido; allegro»
  • Dispossente: 1 Senza calze 2 (fig.) Senza principi: mularia discalsa. dispossente agg. Straccione. Il termine ha varie accezioni.
  • Bisiacco: Il nome – bisiaco, in dialetto bisiác – significa fuggiasco, esule. La sua etimologia è stata spesso oggetto di mistificazioni.

Comuni Limitrofi a Trieste

Comune Distanza Popolazione
San Dorligo della Valle 5,4 km 5.711
Monrupino 9,1 km 858
Sgonico 12,0 km 1.991
Duino Aurisina 16,2 km 8.238

Il Ritorno di Trieste all’Italia

Il ritorno di Trieste all’Italia (o riunificazione di Trieste all’Italia) avvenne in seguito agli accordi sottoscritti il fra i governi d’Italia, del Regno Unito, degli Stati Uniti d’America e della Repubblica Federativa Popolare di Jugoslavia con il Memorandum di Londra e concernente lo status del

Lascia un commento