Come riconoscere il che soggetto complemento oggetto o congiunzione?


Analisi del pronome relativo "che"

Esiste un modo molto semplice per capire quando e se che è soggetto o complemento oggetto: bisogna analizzare la frase che viene introdotta da che. Se in questa c’è un soggetto diverso da quello del referente di che nella prima frase, allora quest’ultimo avrà la funzione di oggetto.

Che: pronome relativo o congiunzione?

  • Primo esercizio: che congiunzione o pronome?
    • Ha detto che mi vuole bene.
    • Il cane che hai visto correre si chiama Kiwi.
    • Il pallone che hai comprato è rotto.
    • La maestra che è venuta si chiama Marianna.
    • La nonna racconta sempre che ha vissuto una vita difficile.
    • Luca è il ragazzo che ho visto ieri.

Esempi di frasi con "che" in funzione di soggetto e complemento oggetto

  • Frasi con "che" come soggetto:

    • Hai preso il biglietto che stava sul davanzale?
    • Il cane che ha due anni si chiama Sissi.
    • Il ciclamino che ha i fiori viola è di Marco.
    • Il gatto che correva all’impazzata era Milù.
    • Il libro che si trova in biblioteca non si può acquistare da nessuna parte.
  • Frasi con "che" come complemento oggetto:

    • Non trovo più il maglione rosso che ho comprato la settimana scorsa.
    • Ieri a scuola ho preso il gesso che avevo spezzato.
    • Oggi ho mangiato il pranzo che ho preparato ieri.
    • Non scrive più la penna che mi hanno regalato al compleanno.

Esempi di pronomi esclamativi

  • Quali tragedie sono queste!
  • Quante e quali meraviglie ci sono al mondo!
  • Quali gioie ho provato oggi!
  • Quale tristezze ho provato ieri!
  • Ma quali sorprese incredibili!
  • Quali incredibili fantasie hai!
  • Quali e quanti errori!

Lascia un commento