Cosa fa Dio per convincere il faraone a lasciar partire gli Ebrei?


Piaghe d’Egitto

Le piaghe d’Egitto sono le punizioni che, secondo la Bibbia, Dio inflisse agli Egizi per non aver liberato gli ebrei dalla schiavitù e affinché Mosè potesse condurli fuori dal Paese. Quali sono le 10 piaghe?

  • Acqua mutata in sangue
  • Rane
  • Zanzare
  • Mosche velenose
  • Mortalità del bestiame
  • Ulcerazioni
  • Grandine
  • Locuste
  • Tenebre
  • Morte dei primogeniti

Faraone e le Piaghe

L’ultima p. vinse definitivamente la resistenza degli Egizi e gli Ebrei poterono partire per la Palestina. Come si chiama il faraone che ordinò la morte dei bambini Ebrei?
Mosè Nascita Egitto, XIII secolo a.C. Morte Monte Nebo, XII secolo a.C. Venerato da Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi Ricorrenza 4 settembre Altre 6 righe

Origine e Significato

Perché si dice marrano?
Un termine dall’origine discussa che nasce da un’ingiuria. Con il termine marrano e marrani, che deriva dallo spagnolo e significa “giovane porco”, venivano in maniera gergale individuati e offesi in Spagna gli ebrei o i musulmani che si erano convertiti al cristianesimo: i “conversos” o “cristianos nuevos”.

Los Moros e Sefarditi

Chi sono Los Moros?
La parola deriva dal latino “Maurus” ed è stata originariamente utilizzata per riferirsi ai Berberi e altri popoli dell’antica regione romana della Mauretania, nell’attuale nord Africa. Con il passare del tempo il significato è stato esteso ai musulmani che vivevano in Europa.

Rispetto a questo,, chi erano los moros?
Il termine moro è usato in contesto non-islamico per indicare i musulmani, specialmente berberi (gli Arabi erano chiamati Saraceni o Agareni) che popolarono parte non trascurabile della Penisola iberica (al-Andalus) per oltre 800 anni e la Sicilia (Emirato di Sicilia) per 264 anni (dall’827 al 1091) e che tuttora

Come si chiamano gli ebrei spagnoli?
Sefarditi Gli Ebrei residenti nella Penisola Iberica sino alla fine del 15° sec., gli esuli da quella regione (insediatisi in molti paesi del bacino mediterraneo e altrove) e i loro discendenti.

Lascia un commento