Quali sono state le capitali d’Italia?


Le capitali d’Italia nel corso della storia

Quando nel 1861 venne proclamata l’Unità d’Italia, la prima capitale del Paese fu Torino, non Roma. Diocleziano, invece, aveva spostato la capitale dell’Impero Romano da Roma a Milano.

Le trasformazioni di Roma

Esattamente 150 anni fa, il 20 settembre 1870, Roma veniva proclamata capitale del Regno d’Italia. Questo evento ha segnato l’inizio di importanti modifiche urbanistiche nella Città dei Papi.

Milano: capitale della moda

Milano è stata scelta come capitale della moda, grazie alla presenza della settimana della moda internazionale che attrae i più grandi designer e una moltitudine di eventi.

Lascia un commento