Che cos’è la fattura in economia aziendale?


Fattura

In economia, f. commerciale, documento che il venditore trasmette al compratore nel momento in cui avviene la consegna, specificazione o spedizione della merce venduta, e che contiene tutte le condizioni relative alla merce, al prezzo e al pagamento.

Elementi formali obbligatori della fattura:

  • Ditta, denominazione o ragione sociale dell’emittente con indicati l’eventuale nome del rappresentante fiscale, l’indirizzo della sede, il numero di partita Iva.
  • Numerazione progressiva, che può anche non essere annuale.
  • Descrizione del prodotto/servizio ceduto.

Calcoli relativi allo stipendio

  • Quanto è il netto di 1.500 euro?

    • Lo stipendio netto con 1.500 euro lordi al mese sarà dunque pari a: 19.500 – 1.792 – 4.181,16 = 13.526,84 l’anno e 1040.5 euro al mese.
  • Quanto è il netto di 2000 euro?

    • Lo stipendio netto, partendo da uno stipendio lordo mensile di 2000 €, quindi, equivale a: 2000 € – 183,80 € – 440,40 € – (addizionali comunali e regionali) = 1376, 4 € (ai quali si devono detrarre le addizionali comunali e regionali).

Calcolo del valore lordo

A partire da tale informazione, il calcolo dello stipendio lordo annuo si effettua semplicemente moltiplicando le retribuzioni mensili lorde (RAL in busta paga) per il numero delle mensilità, comprese tredicesima e quattordicesima se previste dal contratto di lavoro.

Lascia un commento