Come è fatta una mirrorless?


Differenze tra Reflex e Mirrorless

Le caratteristiche principali che distinguono le fotocamere mirrorless dalle reflex sono l’assenza dello specchio e del pentaprisma. Le fotocamere Reflex utilizzano uno specchio tra l’obiettivo e il sensore, a differenza delle Mirrorless che invece sono prive di questo sistema. I corpi macchina delle fotocamere Mirrorless sono tipicamente più piccoli e più leggeri; le Reflex tendono a essere più grandi per poter contenere il meccanismo a specchio.

Mirrorless Full Frame e Caratteristiche

Cosa significa mirrorless full frame? Il concetto full frame fa riferimento alla dimensione del sensore che, nello specifico, viene definito pieno formato, prendendo come riferimento la tradizionale pellicola da 35 mm. Le migliori mirrorless full frame del 2022 includono:

  • Sony A7 III
  • Canon EOS R5
  • Nikon Z6 II
  • Sony A7S III
  • Sony A7R IV
  • Panasonic Lumix S5
  • Canon EOS RP
  • Panasonic Lumix S1

Indicazioni sulla Distanza Focale

Come si indica la distanza focale? La distanza focale (o lunghezza focale) f coincide con lo spazio misurato tra il centro ottico di una lente sottile ed il punto di focalizzazione dei raggi paralleli entranti, emessi da un punto luce posto all’infinito.

Scelta di una Mirrorless nel 2021

Quale mirrorless comprare nel 2021? La nostra scelta sulla miglior budget-camera per chi vuole una macchina facile da usare è ricaduta su questa Z50, una mirrorless DX – un formato assimilabile all’Aps-C – che sfrutta lo stesso attacco Z delle full frame Z6/Z7 per generare scatti fino a una risoluzione massima di 20.9 megapixel e video fino a 4K 30p.

Lascia un commento