Chi inventò il termine fotografia?


Introduzione della fotografia

Ad Herschel venne attribuita anche l’introduzione dei termini fotografia, negativo e positivo. Hippolyte Bayard presentò il suo procedimento nel giugno del 1839, attraverso quella che sarebbe stata la prima mostra della storia.

Primi inventori e la prima fotografia

Nel caso della fotografia, quello che possiamo considerare il vero inventore è Joseph Nicéphore Niépce, ricercatore francese che deve la sua notorietà soprattutto per essere stato l’autore del primo scatto fotografico. La prima foto al mondo fu scattata da Nicèphore Niepce il 19 agosto del 1826, conosciuta come la eliografia su lastra di stagno, “Vista dalla finestra a Le Gras” (in francese “La cour du dolmaine du Gras“), ancora oggi intatta.

Motivazioni e impatto della fotografia

Per documentare fatti, persone o cose; nell’arte, come nell’impressionismo per cogliere l’attimo fuggente; come forma d’arte. La fotografia ha determinato nella pittura la liberazione dalla necessità di imitazione della realtà, permettendo lo sviluppo di movimenti d’avanguardia come futurismo, espressionismo, cubismo e dadaismo.

Nascita della fotografia

Lunedì è oggi riconosciuto come il giorno in cui è nata la fotografia. In questo giorno, infatti, questa nuova invenzione fu presentata ufficialmente ai Parigini presso l’accademia delle scienze e quella delle arti visive.

Lascia un commento