Cosa si intende per relativismo etico?


Concetto di Verità in Protagora

Per Protagora non esiste una verità oggettiva, poiché è la verità è prodotta dall’esperienza ed ogni uomo ha esperienze diverse. L’unico criterio di “verità” per un discorso è l’universalità: un discorso diventa vero se è condiviso ed è utile alla maggioranza della gente.

Arte dei Sofisti

Le materie principali insegnate dai sofisti sono quelle scientifiche, letterarie, artistico-musicali e l’arte della politica, con un’enfasi sull’arte della retorica, cioè l’arte della persuasione mediante il linguaggio.

Il Relativismo di Protagora e l’Umanesimo

Protagora era un relativista, affermando che non esiste la possibilità di stabilire verità o valori assoluti, poiché ogni affermazione è relativa al contesto in cui viene detta. L’uomo come misura di tutte le cose equivale ad affermare una forma di umanismo e di fenomismo.

Che cosa sono il relativismo culturale e l’etnocentrismo? L’etnocentrismo implica guardare un’altra cultura dalla prospettiva della propria cultura, mentre il relativismo culturale implica guardare un’altra cultura dalla propria prospettiva invece che dalla propria cultura.

Lascia un commento