Quali sono gli idruri?


Idruri

Gli idruri sono composti binari costituiti da un metallo o non metallo (non appartenente al gruppo degli alogeni) e dall’idrogeno, dove esso assume come numero di ossidazione −1 o + 1, a seconda dell’elemento con cui si trova. Sono basi fortissime ed altrettanto forti agenti riducenti.

Regola dell’Incrocio

A cosa serve la regola dell’incrocio? Il simbolo di ciascun elemento chimico è seguito da un numero a pedice, detto indice, che indica quanti atomi di quell’elemento sono presenti nel composto. Tale metodo di costruzione dei composti binari è detto "Regola dell’incrocio" e garantisce la neutralità della molecola.

Nomenclatura di Stock

b) Notazione di Stock Approvata nel 1940 dalla IUPAC è usata soprattutto per ossidi, anidridi e idrossidi. In tale notazione, al posto dei suffissi utilizzati nella nomenclatura tradizionale vengono usati i numeri romani che indicano la valenza di metalli e non-metalli presenti nella molecola.

I Domini della Vita

Quale dei 6 regni è procariotico?

  • Archaea Domain
  • Batteri Domain
  • Eukarya Domain

I Regni dei Viventi

Quanti regni dei viventi vengono considerati generalmente?

  • Piante
  • Animali
  • Monera
  • Protisti
  • Funghi

Nomenclatura dei Nomi Scientifici degli Animali

Come si scrive il nome scientifico degli animali?
Ogni specie viene cioè indicata con due nomi latini: il primo, relativo al genere, è di solito un sostantivo e si scrive con iniziale maiuscola; il secondo, che indica la specie, può essere sostantivo o, più spesso, un aggettivo e si scrive con iniziale minuscola (a meno che non si tratti di un nome proprio).

Lascia un commento