Chi si occupa dello studio del cervello?


Neurologo e Neuroradiologo

Il neurologo è un medico specializzato in neurologia. Si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi che colpiscono il cervello, il midollo spinale e i nervi, senza però ricorrere alla chirurgia, ambito di azione del neurochirurgo.

Stipendio e Carriera

Attualmente l’assegno di ricerca nelle università è in grado di coprire una cifra di circa 1140 € netti mensili (salvo modifiche relative a riarrangiamenti dei dipartimenti). Nel settore privato è possibile svolgere attività di ricerca ed ambire ad uno stipendio superiore.

Psicologo e Psicoterapeuta

Quante ore lavora uno psicoterapeuta? 3, ci dice che l’orario normale di lavoro è fissato in 40 ore settimanali. Ora, lo psicologo lavora al 90% in regime di libera professione, ma teniamo comunque questo parametro: 40 ore settimanali.

Requisiti per Psicoterapeuta

Per diventare psicoterapeuta è necessaria una laurea in psicologia oppure in Medicina, l’abilitazione e l’iscrizione all’Albo, più l’iscrizione a una scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia.

ABCN e Localizzazionismo

Cos’è l ABCN? Negli USA, l’ABCN è un ente nazionale che certifica, promuove e monitora la formazione dei neuropsicologi clinici. Che cos’è il Localizzazionismo? Finora, le neuroscienze sono state coinvolte in una disputa circa quali aree specifiche del cervello svolgono una particolare funzione. Da una parte, ci sono i “localizzazionisti”, i quali credono che le distinte funzioni cerebrali siano generate da aree del sistema nervoso altamente specializzate e separate.

Lascia un commento