Che cos’è Gentile nell’analisi grammaticale?


Il significato di "Devī"

Devī (Devanagari देवी) è un vocabolo sanscrito che significa "Colei che risplende", termine adoperato per indicare una divinità femminile.

Plurale di "dio"

Plurale di dio, scritto spesso anche nella grafia comune con l’accento, dèi. Nella pronuncia subisce il raddoppiamento fonosintattico della d- iniziale, e in armonia con tale rafforzamento richiede la forma dell’art. determ. gli (gli dei, pronunciato gli ddèi).

Scrittura di vie e nomi geografici

I termini quali via, piazza, largo, sono generici e comuni: si scrivono, pertanto, con l’iniziale minuscola anche quando accompagnati dal nome proprio. Scriveremo allora piazza Mazzini, via Roma, largo Cavour.

Nei nomi geografici composti il nome comune andrà in minuscolo e il nome proprio andrà in maiuscolo (es. mar Mediterraneo, monte Amiata, monte Subasio, lago Trasimeno).

Lascia un commento