Come si piantano i semi di asparagi?


Semina e crescita degli asparagi

La semina va fatta in primavera e i semi devono essere interrati appena sotto la superficie del terreno (15 mm) e in file parallele distanti fra loro circa 40 cm. Dopo la semina è opportuno rullare il terreno o comunque compattarlo. Una volta interrati, le prime piantine dovrebbero comparire dopo 25-30 giorni.

Ortaggi da seminare a novembre

  • Fave.
  • Piselli.
  • Soncino.
  • Spinaci.
  • Aglio.

Produzione e coltivazione degli asparagi

La raccolta dei turioni (o asparagi) si può iniziare l’anno successivo a quello di impianto; si abbia l’accortezza di non cogliere tutti i turioni ma di lasciarne almeno due o tre per pianta. Una asparagiaia di circa 100 mq produce se efficiente 30-40 kg di asparagi per anno.

La crescita dei turioni: L’asparago, dopo il riposo invernale, riprende a vegetare all’inizio della primavera. I germogli che producono i turioni nascono dai rizomi e iniziano la loro crescita solo quando la temperatura del suolo raggiunge almeno 7-8 °C. Questo avviene quando la temperatura esterna è di 12-15 gradi.

In Italia la principale regione produttrice è la Puglia che copre il 50% delle superfici complessive. Il suo prodotto è solo verde. Seguono poi il Veneto che rappresenta il 18% delle superfici (80% bianco e 20% verde), la Campania il 10%, la Toscana l’8% e l’Emilia Romagna il 6%.

Pacciamatura degli asparagi

Bisogna necessariamente prendere quelli che hanno raggiunto i quindici centimetri, tagliandoli a cinque centimetri dalla terra. Durante tutta la coltivazione andrà fatta la pulizia del terreno dalle erbacce. Prevenendo con una pacciamatura di paglia, rametti e compost si eviterà di perderci troppo tempo.

Lascia un commento