Cosa fare quando si perde il lavoro a 50 anni?


Cosa fare senza un lavoro a 50 anni:

  1. Rivolgersi presso un centro per l’impiego
  2. Chiedere una lettera di referenze all’ex datore di lavoro
  3. Invio del curriculum attraverso i siti di annunci di lavoro

Come uccidere il senso di colpa:

  • Chiamalo responsabilità
  • Riconsidera il tuo sistema di valori, regole ed aspettative
  • Impara a tollerare il disappunto e la disapprovazione degli altri
  • Accetta che sei umano
  • Perdonati
  • Sii consapevole che il passato è qualcosa di immutabile

Consigli utili per superare la paura di non farcela:

  1. Parti dalle cause
  2. Modifica le tue credenze
  3. Ripensa a cosa hai già ottenuto
  4. Dai importanza all’aspetto (e alle parole)
  5. Mettiti in gioco
  6. Tieni conto dei tuoi successi
  7. Punta su un metodo di apprendimento utile per te
  8. Sii costante

Cosa fare appena ci si sente depressi:

  • Non isolarsi ma restare in contatto con familiari, amici, colleghi di lavoro, sacerdoti, ecc
  • Non colpevolizzarsi e cercare di comprendere che questo atteggiamento è parte della malattia di cui si soffre
  • Cercare di fare attività fisica anche moderata ma in maniera regolare

Quando è necessario il ricovero per depressione:

Il ricovero per depressione diventa necessario quando il paziente mostra una sintomatologia grave. Non sempre infatti il solo trattamento ambulatoriale risulta sufficiente. In questi casi si procede con un ricovero ospedaliero in un reparto specializzato.

Come capire se si è guariti dalla depressione:

La depressione ha delle fasi, e dopo qualche mese dall’inizio dei primi sintomi, raggiunta la fase di remissione sintomatologica, il paziente inizia a sentirsi meglio, fino a raggiungere uno stato di benessere apparente che lo conduce a considerarsi guarito, sospendendo così la terapia.

Dove posso trovare lavoro facilmente:

  • Cercare il lavoro online
  • Jobrapido: chiaro ed efficace
  • Monster, l’importanza della consulenza
  • Indeed: un grande raccoglitore dal semplice utilizzo
  • Infojojobs e le sue 5000 aziende
  • Bakeca e il rapporto con gli utenti
  • Subito, una delle aziende italiane più apprezzate
  • LinkedIn per gli amanti dei social

Lascia un commento