Cosa vuol dire ponte tibetano?


Descrizione del Ponte Tibetano

Il ponte tibetano è una struttura di collegamento costituita da una fune che ha funzione di marciapiede e da due funi/mancorrenti laterali superiori distanziate di circa un metro da quella marciapiede.

Informazioni sul Ponte Tibetano in Italia

Il ponte tibetano si trova a Castelsaraceno, in Basilicata, vicino all’antico borgo di mezza montagna.

Ponti Tibetani in Italia

Nel territorio italiano, vi sono due ponti tibetani a Sasso di Castalda, entrambi offrono percorsi mozzafiato:

  • Ponte Petracca – Lunghezza di 95 metri a 30 metri d’altezza.
  • Ponte alla Luna – Lunghezza di 300 metri a 102 metri d’altezza.

Lascia un commento