Chi non festeggia il Natale il 25 dicembre?


Feste Religiose e Compleanni

C.; il Natale fu stabilizzato in quella giornata dopo che diverse tradizioni avevano sostenuto, nei primi secoli del cristianesimo, anche date diverse. Oggi viene celebrato in quel giorno da tutti i cristiani, tranne che dagli ortodossi russi. In quale religione non si festeggia il Natale? Uno dei principali motivi per cui il Natale non viene festeggiato è il credo religioso. Ci sono, infatti, alcune religioni che non lo prevedono, come l’Islam ed il Buddhismo.

Significato dei Compleanni

L’usanza di celebrare la propria data di nascita ha origine da antiche usanze pagane, che, per l’occasione, erano soliti fare gli auguri al festeggiato nell’intento di proteggerlo dalle forze del male e di auspicare per lui salute e sicurezza per l’ulteriore anno che stava per iniziare.

Fornicazione

Il termine fornicazione viene utilizzato nella religione per indicare rapporti sessuali vietati da essa, ossia ogni forma di peccato legato alla sfera sessuale. Il termine greco tradotto "fornicazione" è pornèia che può significare:

  1. adulterio,
  2. matrimonio illecito,
  3. fornicazione.

Lascia un commento