Che cosa bevono i pipistrelli?


Nutrizione dei pipistrelli

Si nutrono raccogliendo il nettare dalle profondità dei fiori col muso, ma per riuscirci la natura li ha dotati di capacità straordinarie. Uno dei nutrimenti possibili per i pipistrelli sono le camole della farina (o tarme della farina).

Suoni dei pipistrelli

Per questo scopo i pipistrelli utilizzano degli ultrasuoni, ovvero dei suoni di frequenza molto alta, superiori ai 20 kHz. In particolare, i suoni emessi variano, secondo la specie, da 11 a 120 kHz di frequenza, con molti pipistrelli italiani che emettono tra i 20 e i 60 kHz.

Versi degli animali

La iena maculata è nota anche con il nome di iena ridens, a causa del verso, simile a una risata, che emette durante il corteggiamento. Le iene comunicano tra loro anche con altri suoni che però non sono udibili dall’uomo.

Lascia un commento