Chi era Attila è perché è passato alla storia?


Introduzione ad Attila, il Re degli Unni

Nato nel Caucaso nel 406, Attila fu il re degli Unni dal 434 al 454 ed è uno dei re barbari più conosciuti e leggendari della storia. Salì al potere insieme al fratello Bleda che uccise nell’anno 444 per avere il controllo del potere.

La figura di Attila: il Flagello di Dio

Attila, figlio di Mundzuk, nacque intorno al 406 nel Caucaso. La gente si chiedeva chi fosse il "Flagello di Dio". Attila era noto per il terrore e la distruzione causati dalle sue guerre.

Gli obiettivi e le azioni di Attila

Nel 451 Attila prese di mira l’Impero romano d’Occidente. Le fonti antiche sostengono varie motivazioni dietro le azioni di Attila, ma il suo obiettivo principale era l’espansione del potere degli Unni.

La Battaglia dei Campi Catalaunici

Attila si scontrò con l’esercito guidato da Ezio nella battaglia dei Campi Catalaunici il 20 settembre 451, vicino a Châlons-en-Champagne.

Lascia un commento