Qual è la differenza tra mito e filosofia?


Caratteristiche del Mito vs. Discorso Filosofico

Di fatto, però, il mito presenta alcune caratteristiche che lo differenziano nettamente dal discorso filosofico:

  1. esprime in maniera diretta e in forma di narrazione l’oggetto della sua ricerca, laddove la filosofia è sostanzialmente un sapere riflessivo che agisce per astrazione;

  2. Rispetto a questo,, a cosa serve la metafisica? La metafisica è quella branca della filosofia che, andando oltre gli elementi contingenti dell’esperienza sensibile, si occupa degli aspetti più autentici e fondamentali della realtà, secondo la prospettiva più ampia e universale possibile.

Significato di Ontologia in Filosofia

Cosa significa ontologia in filosofia? tό ὄν «l’ente». Coppia di concetti risalenti alla filosofia greca: ontologico significa ciò che concerne gli aspetti essenziali dell’essere, ontico ciò che riguarda l’ente concreto, empirico.

Concezione dell’Essere secondo Platone

Tenendo presente questo,, come concepisce l’essere platone? Utilizzando una metafora, Platone concepisce l’esistenza come un ponte sospeso tra essere e non-essere. Per Platone, dunque, le caratteristiche dell’Essere parmenideo permangono intatte finché si resta all’interno del mondo iperuranio delle idee: esse sono eterne, immutabili, e incorruttibili.

Significato dell’Essere e Apeiron

Qual è il senso dell’essere? Il senso dell’essere è senso allo stato puro, senza oggetto, perché ciò che si esprime in questa parola non rappresenta niente di essente. "Non vi è alcuna cosa che corrisponda alla parola e al significato di ‘essere’"; ed è proprio grazie a questa pura apertura del senso come eccedenza o trascendenza dalle cose

Inoltre,, che vuol dire apeiron? apeiron Traslitterazione del gr. ἄπειρον «illimitato, indeterminato, infinito». Termine con cui Anassimandro designa il principio di tutti gli esseri, ingenerato e imperituro, da cui ogni definita realtà particolare deriva e in cui si dissolve alla fine di ogni ciclo cosmico

Lascia un commento