Dove si può fare una denuncia?


Come Fare una Denuncia

Fare una denuncia è semplicissimo: può farlo qualunque cittadino recandosi negli uffici delle Forze dell’ordine mentre gli anziani e i portatori di handicap con difficoltà motorie possono richiedere il servizio di denuncia a domicilio chiamando il 113.

Come Fare una Denuncia all’INPS

Può reperire i recapiti delle Sedi sul sito www.inps.it > Contatti > Le sedi Inps oppure chiamando il Contact Center: 2 da telefono fisso al numero gratuito 803 164 2 da telefonia mobile allo 06 164 164 (con tariffazione stabilita dal suo gestore).

Come Fare una Denuncia Anonima

Per presentare una denuncia basterà recarsi al comando di polizia a voi più vicina muniti di un documento di identità descrivendo il fatto a cui avete assistito o sentito e firmare un modulo di denuncia prestampato per riportare data luogo e ora di quello che avete visto o sentito.

Come Fare una Denuncia Online

Basta andare sul sito www.carabinieri.it e quindi sulla pagina “Denuncia vi@ Web“. Può servire per la presentazione di denunce di smarrimento o di furto ad opera di ignoti, utilizzabile da tutta Italia. Sul sito della Polizia di Stato o dell’Arma dei Carabinieri, in home page, troverete il collegamento alla denuncia on line: registratevi, compilate i moduli che vi appariranno in sequenza durante la procedura guidata e al termine della stessa acquisite il numero di protocollo che vi sarà fornito.

Come Fare una Denuncia ai Carabinieri

Entrando nel sito www.carabinieri.it si accede all’area Servizi per il cittadino e poi in Denuncia Vi@ Web, ove si può selezionare la tipologia di denuncia, l’oggetto del furto o dello smarrimento e, quindi, avviare l’iter per inoltrare l’atto premendo il bottone “Inizia denuncia».

Cosa Denunciare alla Guardia di Finanza

Si tratta di un sistema di monitoraggio dello stato di evasione fiscale in Italia: gli utenti possono segnalare e denunciare in tempo reale casi di evasione fiscale, in particolare di natura commerciale, come la mancata consegna di scontrino o ricevuta fiscale da parte di un commerciante.

Come Denunciare un Lavoratore in Nero

La denuncia può essere inviata attraverso posta elettronica certificata oppure con raccomandata a.r. dell’avvocato. In alternativa il lavoratore può presentarsi presso gli uffici e sporgere la denuncia di lavoro in nero allegando un documento di identità.

Lascia un commento