Come faccio a sapere se ho il seno cadente?


Ptosi del seno e reggiseno adatto

Il seno è definito cadente quando – con la paziente in piede – si verifica che la piega sottomammaria venga coperta dal tessuto mammario per più di un centimetro. La illustrazione evidenzia diversi gradi di ptosi del seno caratterizzati da una crescente porzione di tessuto al di sotto della linea rossa. Tenendo presente questo, quale reggiseno per seno largo? Il seno largo è caratterizzato da un notevole spazio tra le basi dei due seni, decisamente voluminosi. Il modello di reggiseno più indicato in questa circostanza è il modello Plunge che è in grado di riportare il seno in posizione anatomica.

Ormoni e grandezza del seno

Qual è l’ormone che fa crescere il seno? Negli anni ’40 fu ipotizzata l’esistenza di ormoni mammogeni (che agiscono sulle mammelle) prodotti dall’ipofisi. Questi ormoni sono la prolattina e l’ormone della crescita che sono comunque in grado di svolgere anche funzioni proprie. Quali fattori determinano la grandezza del seno? Il seno è formato da tessuto connettivo, ghiandole e tessuto adiposo. La quantità di tessuto presente per ogni tipologia è del tutto personale e rende ogni seno unico. A determinare la grandezza può essere il tessuto adiposo, che giustifica i cambi di taglia a seconda dei chili presi o persi.

Massaggi e cura del seno

  • Appoggia il palmo della mano sinistra sul seno sinistro e la mano destra sul seno destro. Inizia a massaggiare in senso circolare dalla parte superiore, poi sposta le mani sulla parte interna del seno, e prosegui quindi ai lati.
  • In totale il massaggio deve durare 15 minuti, da ripetere mattino e sera.

Indossare il reggiseno correttamente

Quante ore tenere il reggiseno? In ogni caso gli esperti ci consigliano di indossare il reggiseno non più di 7/8 ore al giorno per permettere al seno di rilassarsi! In ogni caso, perfino se si sbaglia la taglia del reggiseno, sappiate che non potrebbe mai succedere che il reggiseno sia la causa di malattie!

Lascia un commento