Chi esperimento il primo elicottero senza pilota?


L’aeroplano e l’autogiro

Nel 1921 Juan De la Cierva ideò un nuovo tipo d’apparecchio che, se in apparenza poteva assomigliare ad un elicottero, ma in qualche modo anche ad un aeroplano, era, per le sue proprietà tecniche e per le sue prestazioni di volo, tutt’affatto differente dall’uno e dall’altro: l’autogiro. L’aeroplano ha una data di nascita precisa: è il 17 dicembre del 1903, quando i due fratelli statunitensi Orville e Wilbur Wright crearono il primo mezzo in grado di sollevarsi da terra e di volare in modo controllato grazie a un motore e lo fecero alzare in volo vicino alla cittadina di Kitty Hawk.

Inventori e pionieri dell’aviazione

Successivamente, chi ha fatto volare il primo aereo?

  • Fratelli Wright
  • Alberto Santos-Dumont
  • Victor Tatin
  • E. Lilian Todd

Chi ha inventato lo zeppelin?

  • Ferdinand von Zeppelin

Incidenti e tecnologia aeronautica

Dove avvenne la tragedia di Hindenburg nel 1937?
Il 6 maggio 1937, alle 19:25, l’Hindenburg prese fuoco e venne completamente distrutto, nel giro di circa mezzo minuto, mentre cercava di attraccare al pilone di ormeggio della Stazione Aeronavale di Lakehurst, New Jersey.

Curiosità sul volo

Come fa l’uomo a volare?
È vero che aerei così grandi hanno ali come campi da tennis e motori potentissimi, Ma farli volare sembra lo stesso impossibile: la spinta dei motori vince la resistenza dell’aria e muove in avanti l’aereo. Di fatto l’ala spinge verso il basso l’aria che incontra e ne riceve una spinta verso l’alto.

Tecnica aeronautica

Cosa vuol dire effetto Coandă?
L’effetto Coandă (IPA: [ˈko̯andə]) è la tendenza di un getto di fluido a seguire il contorno di una superficie vicina.

Produzione degli aeromobili

Dove si costruiscono gli aerei?
Una volta progettato e costruito le parti, si passa al montaggio dei pezzi e, di solito, le principali case produttrici utilizzano un’unica sede per la fase di assemblamento. Così, Boeing assemblerà i suoi aerei nello stabilimento di Seattle, Airbus nel suo centro a Toulouse e l’Embraer nella sua base in Brasile.

Lascia un commento