Cosa si intende per lettura iconografica?


Iconografia

L’iconografia (dal greco eikon «immagine» e graphé «disegno») classifica le immagini in base al loro soggetto. Quando si effettua questo tipo di analisi bisogna perciò spiegare che cosa l’opera raffigura e in che modo: quale episodio, quali personaggi, come il tema è stato rappresentato.

Come spiegare l’arte ai bambini

Quando decidete di parlare di arte ai bambini provate a mettere i piccoli davanti ad un quadro, a chiedere loro cosa vedono nella tela, a quali odori associano quei colori e a quali suoni fa pensare l’opera, di modo di porre i loro cinque sensi a contatto con la fantasia, lungo un processo che necessita necessariamente

Definizione di opera d’arte secondo Walter Benjamin

Quando un’opera d’arte può essere definita tale? Secondo Walter Benjamin (1892 – 1940) l’opera d’arte è tale se possiede un hic et nunc, un qui e ora, una collocazione spazio – temporale che le fa assumere il ruolo di testimonianza storica, preservando così i suoi caratteri di unicità, autenticità e autorità.

Lettura di un’opera d’arte

20 mag 2013 Di conseguenza,, come si fa una lettura dell’opera d’arte? La lettura di un’opera passa attraverso varie fasi: si parte dall’acquisizione dei dati preliminari (tipologia, autore, datazione, dati tecnici, dimensioni, committenza), si passa attraverso l’analisi del soggetto (lettura iconografica e iconologica) e si conclude con la lettura del linguaggio visivo (linea, colore,

Linee di forza di un dipinto

Riguardo a questo,, cosa sono le linee di forza di un dipinto? Le linee di forza costituiscono l’ossatura dell’immagine, sono linee immaginarie che l’osservatore percepisce come presenti pur non vedendole descritte da tracce o segni visibili.

Scheda opera d’arte

Come fare scheda opera d’arte? Autore (artista o civiltà di appartenenza) Titolo Data o periodo di realizzazione Dimensioni Luogo di conservazione (città, museo, collezione, chiesa,…) Materiali (tela, tavola di legno, parete, marmo, bronzo, cemento armato) Tecnica (pittura ad olio, affresco, fusione a cera persa…)

Lascia un commento