Che cosa caratterizza un ente geometrico primitivo?


Enti primitivi geometrici

Gli enti primitivi sono enti geometrici che non devono essere definiti. Il punto è un ente geometrico privo di dimensioni. La retta è composta da infiniti punti e si estende illimitatamente in entrambe le direzioni.

Altezza relativa alla base

Che cosa significa l’altezza relativa alla base? In un triangolo si può considerare come base uno qualsiasi dei suoi lati; l’altezza relativa a una base è il segmento condotto dal vertice opposto alla base scelta fino alla base stessa, e perpendicolarmente ad essa.
Nella lezione precedente abbiamo visto che è possibile calcolare l’ALTEZZA RELATIVA ALL’IPOTENUSA di un triangolo rettangolo conoscendo la misura dei suoi cateti. La formula da applicare è la seguente: h = (c1 x c2)/ i.

Dimensioni dei poligoni

Cosa sono le dimensioni di un poligono? Le figure geometriche piane sono contenute nel piano e hanno due dimensioni: lunghezza e larghezza (sono bidimensionali). Le figure geometriche solide appoggiano sul piano, occupano uno spazio e hanno tre dimensioni: lunghezza, larghezza e altezza (sono tridimensionali).

Assioma o postulato

Cosa si intende per assioma o postulato? Un assioma, in epistemologia, è una proposizione o un principio che è assunto come vero perché ritenuto evidente o perché fornisce il punto di partenza di un quadro teorico di riferimento. Un assioma in ambito geometrico viene chiamato postulato.

Lascia un commento