Perché le zanzare pungono?


Sensi delle zanzare e dove si annidano in casa

Oltre all’anidride carbonica, le zanzare percepiscono l’odore dell’acido lattico (il quale si forma nei muscoli dopo un’intensa attività fisica), dell’acido urico, dell’ammoniaca e di altre sostanze che espelliamo attraverso il sudore.

Cosa attrae le zanzare: luce e calore

Le zanzare sono attratte dal calore dei corpi e in particolare dall’anidride carbonica che viene emessa nell’aria.

Comportamento notturno delle zanzare

Le zanzare ci possono infastidire in qualsiasi momento della giornata, ma le punture sono frequenti anche di notte, durante le quali cacciano.

Durata della vita delle zanzare e numero di punture

In condizioni ottimali una zanzara estiva può vivere un mese, mentre la vita dei maschi dura dai 10 ai 15 giorni. Durante una notte, una singola zanzara femmina può pungere al massimo una volta.

Importanza delle api per l’ecosistema

Se le api si estinguessero, sarebbe un grandissimo problema per il complesso equilibrio del nostro pianeta.

Lascia un commento