Chi inizio la tratta degli schiavi?


Tratta atlantica degli schiavi africani

Commercianti ed avventurieri francesi, spagnoli, portoghesi, inglesi, arabi ed un certo numero di regni autoctoni dell’Africa occidentale svolsero un ruolo di primo piano nella tratta atlantica degli schiavi africani, soprattutto dopo il 1600.

Svolgimento del commercio degli schiavi

La Tratta dei Neri (cioè il commercio degli schiavi) avveniva con un traffico detto COMMERCIO TRIANGOLARE: le navi partivano dall’Europa cariche di manufatti. Arrivati in America venivano venduti gli schiavi e iniziavano a lavorare nelle piantagioni.

Nomi e cognomi diffusi in Italia

Ai primi posti, oltre a Francesco e Giulia, per i maschi Alessandro, Andrea, Matteo, Lorenzo e Gabriele, per le femmine Sofia, Martina, Sara e Giorgia.
I cognomi più diffusi a Napoli sono: Esposito, Russo, Romano, De Rosa, De Luca, Coppola, Varriale, Riccio, Marino e Ruggiero. A Giugliano, i primi sono Russo, Palma e Pirozzi. A Milano, il cognome più diffuso è HU.

Origine del cognome Rossi

Il cognome "Rossi" può essere derivato dal tardo latino Russus o Rubeus, diventato poi "Rosso", dato per il colore fulvo (biondo-rosso) dei capelli o della barba del capostipite.

Lascia un commento