Quanto dura il viaggio per andare su Marte?


Distances and Missions to Mars

Più lontano dalla Terra rispetto a Venere, ciononostante è ad una distanza che permette, con le tecnologie a nostra disposizione, a un veicolo spaziale di raggiungerlo con un volo di una durata tra i 6 e i 9 mesi grazie ad una traiettoria a massimo risparmio di propellente.

La prima missione su Marte riuscita, Mariner 4, venne lanciata dalla NASA il. Passò a 9844 km da Marte, scattando, come programmato, 22 immagini. Il primo veicolo spaziale a orbitare intorno a Marte fu la sonda russa Mars.

Weight on Mars and Other Planets

Quanto pesa una persona di 65 Kg su Marte? Quanto peserebbe su Marte una persona di 65 kg? Questo significa che il nostro peso è circa 2,65 volte inferiore, rispetto a quello terrestre, su Marte e circa 6 volte inferiore sulla Luna. Prendendo in esame una persona che pesa 75 kg, questa peserebbe circa 28 kg su Marte e circa 12 kg sulla Luna.

Come si calcola il peso sugli altri pianeti? Vediamo assieme, dunque, come calcolare quale sarebbe la nostra massa corporea su quest’ultimo, sulla Luna e su altri Pianeti. Ebbene, il peso (N) si calcola effettuando la moltiplicazione tra massa (Kg) e gravità (m/s2).

Come si calcola il peso su Giove? 2,5 g Sulla Terra la forza di gravità è pari a circa 9.81 m/s2 (1 g), mentre su Giove, essendo la sua di gran lunga superiore rispetto a quella terrestre, la forza di gravità è pari a (2,5 g). Il nostro peso su Giove è quindi 2,5 volte superiore rispetto a quello terrestre.

Planets in the Solar System

Qual è il pianeta più vicino alla Terra? Mercurio E’ una domanda lecita e la risposta è sorprendente: nonostante Venere sia il pianeta che si avvicina di più alla Terra, se si considerano i periodi orbitali e si fanno tutti i calcoli il risultato è che per la maggior parte del tempo il pianeta più vicino alla Terra è Mercurio!

Che colore è Nettuno? Nettuno ha probabilmente un piccolo nucleo roccioso, ma è principalmente formato da uno strato gassoso e sarebbe proprio il metano nella parte superiore della sua atmosfera, interagendo con i raggi solari, a conferirgli quel caratteristico colore blu.

Lascia un commento