Come si fa a non piangere?


Consigli per evitare di piangere

  • Rilassare i muscoli sopra e sotto gli occhi, e intorno alla bocca.
  • Spingere la lingua sotto al palato.
  • Pizzicare la carne tra il pollice e l’indice.
  • Respirare profondamente e in maniera diaframmale.
  • Rilassare i muscoli delle spalle.
  • Sorridere.
  • Fare movimenti antigravitazionali.

Controllo del pianto emotivo

  • Fai qualche respiro profondo.
  • Prova a concentrarti sul respiro, inspirando ed espirando lentamente mentre conti fino a quattro.
  • Allontanati dalla situazione.

Riflessioni sul pianto facilmente

  • Le lacrime sono da sempre considerate un segno di fragilità e di incertezza emotiva.
  • Ti commuovi facilmente? È il sintomo inequivocabile dell’empatia, della capacità d’immedesimazione nelle situazioni, del carattere estroverso e sicuro.

Lascia un commento