Che voti prendere all’università?


Valutazioni e Confronti dei Voti

Si concludono con una valutazione espressa in trentesimi.
Il voto minimo è 18/30, il massimo è 30 e lode.
Lo studente è libero di accettare il voto o di rifiutarlo.
Volendo reinterpretare il voto in scala decimale, basta fare una proporzione.

Voti e Punteggi

Che voto è 26 su 30?
Che voto è 58 su 100?
Dal 70 al 100% si ottiene il voto più alto: ottimo.
Dal 60 al 69%: buono.
Dal 50 al 59%: sufficiente.
Che voto è 60 su 100?
Il punteggio viene espresso in centesimi e il voto minimo è 60/100.

Voti e Codici

Che voto è M?
I codici utilizzabili per i giudizi sono I=Insufficiente, S=Sufficiente, B=Buono, M=Molto, DT=Distinto, MM=Moltissimo, O=Ottimo.

Requisiti per 100 e Lode

Il massimo è 5 per diplomarsi con 100.
Bisogna totalizzare almeno 70 tra prove scritte e orali e avere ottenuto un credito scolastico di almeno 15 punti.
Avere raggiunto il massimo dei crediti durante il triennio.
Prendere il massimo all’orale.

Lascia un commento