Come chiudono gli occhi gli squali?


Anatomia e Comportamento degli Squali

Fondamentalmente, gli squali non possono dormire con gli occhi chiusi perché non hanno le palpebre. Questi animali hanno solo una sottile membrana traslucida, chiamata membrana nittitante che si chiude solo nel momento in cui cacciano la loro preda, non mentre riposano.

Utilizzo delle Pinne degli Squali

La pinna anale, insieme alle dorsali, permette allo squalo di mantenere il più possibile la rotta di navigazione ed evitare eccessive oscillazioni lungo l’asse longitudinale. Le pinne vengono impiegate per cucinare una zuppa, pietanza un tempo riservata ai più ricchi ma oggi alla portata di tutti. Il consumo di zuppa di pinne di squalo, diffuso principalmente in Cina e Vietnam, contribuisce direttamente all’uccisione di quasi la metà degli squali.

Squali in Italia

Da sud a nord, nelle acque cristalline di Lampedusa, Messina, Catania, Soverato, Pozzuoli, Olbia, fino ad arrivare sulle coste del mar Ligure e persino nei golfi dell’Adriatico, gli squali sono tornati ad affacciarsi sulle rive italiane.

Ciclo di Vita degli Squali

E’ una specie vivipara e può raggiungere i 2m di lunghezza e oltre, per un peso di oltre 100kg e vive circa 30-35 anni. Si riproduce ogni tre anni con un periodo di gestazione di 15-16 mesi e un piccolo alla volta.

Lascia un commento