Quanto costa 1 grammo di antimateria?


Cos’è l’antimateria e come si crea

Quindi il costo di un grammo di antimateria è soltanto una stima, che si aggira attorno ai 51,4 miliardi di euro al grammo (al cambio circa 62,5 miliardi di dollari). Per produrre le antiparticelle si può generare un urto tra due particelle ad alta energia. Questa teoria induce a pensare che in qualche parte dell’universo possano esistere mondi di antimateria, abitati da antiuomini.

Costi e Utilizzi dell’antimateria

Il problema risiede nel rendimento e il costo di produzione dell’antimateria e nella sua conservazione. Producendo 1 grammo di antimateria, si richiede approssimativamente 25 milioni di miliardi (10^15) di kilowatt-ora di energia con un costo di oltre un milione di miliardi di dollari US. Un campo in cui possiamo ragionevolmente prevedere degli utilizzi dell’antimateria, è quello medico.

Annichilazione di materia e antimateria

Quando particelle e antiparticelle si incontrano, secondo la fisica avviene un fenomeno per cui materia e antimateria si distruggono a vicenda, chiamato annichilazione. Nello scontro, in pratica, le particelle e le antiparticelle si annullano e si trasformano in altri tipi di particelle e in energia.

Lascia un commento