Gufosaggio > P > Perché Eros E Filosofo?

Perché Eros e filosofo?

Qui Socrate parla di un Eros che è non dio bensì demone, figlio di Risorsa e Povertà: ha natura intermedia, desidera nella misura in cui è manchevole; di conseguenza Eros è anche filosofo, perchè non possiede la sapienza ma vi aspira. 10 lug 2018

Leggi di più

Articoli Correlati

Chi è il più grande filosofo del mondo?

Era il più grande della filosofia greca ed europea unica. Hegel fu l'ultimo.

Perché Eros è ritenuto il dio dell'amore?

Nella cultura greca antica l'eros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza. In ambito greco, quindi, non vi era una precisa distinzione tra «la passione d'amore e il dio che la simboleggiava». Anche la domanda è:, perché eros è un demone? Conclusione di Socrate: Eros è un demone, cioè un essere che non è né divino e né umano, ma si colloca tra i due estremi a fungere da tramite. Eros è una passione avente valenza universale perché il suo fine, in definitiva è raggiungere il bene, in modo continuativo, per essere felici.

Di conseguenza,, cosa sono i dialoghi platonici?

I Dialoghi platonici rappresentano la quasi totalità della produzione letteraria e filosofica di Platone: il suo corpus ne conta ben 34, a cui si aggiungono un monologo (Apologia di Socrate) e 13 Lettere (Platone). La gente chiede anche:, come giudica platone lo strumento della scrittura? Platone tenta una mediazione fra le due culture: si convince che la scrittura può avere un ruolo di rilievo, ma in ogni caso non decisivo e non ultimativo. Il filosofo può mettere molte cose per iscritto, ma non quelle che per lui sono "di maggior valore".

Articoli Correlati

Come si chiama il filosofo più famoso dell'antica Grecia?

Uno dei più importanti contributori alla filosofia occidentale è Socrate. Il suo metodo di indagare la realtà si basava sul dialogo e sull'ironia.

Che cos'è l'amore carnale?

[relativo ai sensi, al sesso: piaceri carnale; desiderio carnale] ≈ sensuale, sessuale. Che significa amicizia platonica? L'amore che c'è tra due amici è amore platonico. "Platonico" descrive un rapporto che è puramente spirituale e non fisico. Se un ragazzo e una ragazza escono insieme molto spesso ma non stanno insieme, probabilmente descriverebbero la loro amicizia come platonica...

Come funziona l'amore platonico?

La definizione di amore platonico è quella di un amore che va al di là della componente sessuale e fisica, restando puramente spirituale. L'amore platonico, in alcuni casi, può diventare anche una condizione psicologica, che tende ad idealizzare la relazione e la persona che abbiamo di fronte.

Di Doherty

Lascia un commento

Articoli simili

Come diceva Platone? :: Cosa bevve Socrate per morire?
Link utili