Come togliere il tappo di cerume in modo naturale?


Rimozione del tappo di cerume

Si tratta probabilmente del metodo più semplice conosciuto per rimuovere il tappo di cerume dalle orecchie. Riempite l’orecchio con dell’olio d’oliva tiepido facendolo penetrare goccia a goccia per ammorbidire il tappo. Potete farlo gocciolare nel condotto uditivo con un batuffolo di cotone imbibito nell’olio.

Informazioni sulle cuffie

Le cuffie definite aperte non possiedono la proprietà dell’isolamento acustico, questo significa che potrete ascoltare i rumori esterni e la pressione sonora andrà dall’interno all’esterno.

Pulizia dell’orecchio con acqua calda

Irrigazione o lavaggio Riempire una siringa (a cui è stato rimosso l’ago) con acqua tiepida (37-38°C) Tirare leggermente l’orecchio verso l’alto per facilitare l’entrata dell’acqua nel canale auricolare.

Pulizia dell’orecchio con acqua ossigenata

Devi mescolate in parti uguali acqua ossigenata e acqua. Mettere alcune gocce di questa miscela nell’orecchio e lasciar riposare per qualche minuto mantenendo la testa inclinata. Infine, inclinare la testa all’alto opposto per far fuoriuscire il prodotto.

Effetti dannosi dell’ascolto eccessivo di musica

Naturalmente ascoltare musica a volume molto alto comporta rischi grossi per l’udito, con un abbassamento della capacità di percepire anche i suoni basilari. Gli auricolari invece raggiungono proprio la parte più debole dell’orecchio, apportando danni anche maggiori della semplice emissione esagerata del suono. Tenendo conto di questo, cosa succede se si ascolta troppa musica? Pare infatti che ascoltare musica, suoni o rumori superiori a 100 decibel alla lunga – basterebbe anche più di un’ora ogni giorno – possa creare problemi all’udito: dagli acufeni alla perdita temporanea della sensibilità uditiva, fino a una sordità vera e propria.

Lascia un commento