Dove si possono sterilizzare i gatti gratis?


Sterilizzazione dei gatti randagi

Detto questo, se trovi un gatto randagio, l’unica strada per procedere con una sterilizzazione gratuita è contattare i Servizi Veterinari della tua Asl di competenza. Contatta prima per sapere come muoverti.

Responsabilità del dar da mangiare ai gatti randagi

La Corte di Cassazione ha stabilito che colui che dà da mangiare a un randagio ne diventa responsabile ed è tenuto a pagare i danni se l’animale morde un passante.

Animali da compagnia in Italia

Secondo il rapporto Assalco-Zoomark 2020, nel 2019 erano presenti in Italia 60,27 milioni di animali d’affezione, confermando un rapporto 1 a 1 tra gli animali da compagnia e la popolazione residente in Italia.

Animali domestici comuni in Italia

In Italia ci sono oltre 62 milioni di animali d’affezione, di cui quasi 30 milioni di pesci, più di 16 milioni di cani e gatti, circa 13 milioni di uccelli e oltre 3 milioni e mezzo tra piccoli mammiferi e rettili.

Animali da compagnia poco impegnativi

Tra gli animali poco impegnativi ci sono le tartarughe di terra, che richiedono solo una vaschetta di vetro o plastica con cibo e ghiaia sul fondale.

Animali ammessi in Italia

Oltre ai cani e gatti, sono ammessi in Italia topi domestici, porcellini d’india, furetti, maialini, gechi, iguane, camaleonti, pitoni e serpenti del grano, insieme a molte specie di pesci e uccelli non selvatici o protetti.

Allevamento familiare di bovini

Un allevamento per autoconsumo familiare può detenere un massimo di 2 capi bovini, una vacca e un vitello.

Densità animale per ettaro

Le regole stabiliscono una specifica densità massima di animali per ettaro, incluso 2,5 vacche e 13,3 pecore per ettaro equivalente a 170 kg N/ha/anno.

Lascia un commento