Qual è l’inverso di 0?


Opposto e Reciproco

L’opposto di un numero ha sempre il segno contrario a quello del numero stesso: l’opposto di un numero negativo è un numero positivo e viceversa. L’opposto di zero è zero stesso.

Quale è il reciproco di 2? Nel caso di un numero intero, scrivilo in forma di frazione: non ha senso calcolarlo in forma di numero decimale. Ad esempio, il reciproco di 2 è 1 ÷ 2 = 1/2.

Grafico Funzione Reciproca

Per fare un esempio nella funzione y= 2x+3, crea un grafico con x e y. Poi di ad x il valore 1, allora la y sarà = 5; ancora scegli x=2, quindi y= 7, e così via. A questo punto saremo riusciti ad ottenere dei punti di riferimento, per poter disegnare il grafico della funzione di partenza.

Per determinare il grafico qualitativo della funzione reciproca, devi fare riferimento al reciproco algebrico delle ordinate assunte dalla funzione di partenza. La funzione reciproca diverge all’infinito, negativamente o positivamente, a seconda dei casi.

Lascia un commento