Gufosaggio > Q > Quali Sono I Lavori Più Pagati In Italia?

Quali sono i lavori più pagati in Italia?

E così ecco che in vetta alla classifica dei lavori più pagati in Italia c'è quello del notaio, con una media di 265mila euro lordi all'anno.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono i lavori più pagati in Italia?

Il lavoro più retribuito in Italia è quello del notaio, con una media di 265mila euro all'anno.

Quanto guadagna un ricercatore sociale?

I guadagni di un Ricercatore Sociale ed Economico variano in relazione alle specifiche competenze acquisite e all'ente per il quale lavora (pubblico, privato). Un Ricercatore Universitario oppure inizialmente impiegato presso un Ente di ricerca guadagna in media tra i 1.200 e i 1.500 € mensili. Quanto è lo stipendio di un farmacista? Quanto guadagna un Farmacista in Italia? Lo stipendio medio per farmacista in Italia è € 28 000 all'anno o € 14.36 all'ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di € 21 600 all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a € 36 000 all'anno.

Quanto guadagna un ricercatore farmaceutico?

Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 16 470 € all'anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 41 500 € all'anno. Quanto guadagna un ricercatore privato? Un ricercatore universitario può guadagnare dai 1.400 euro ai 1.900 euro al mese, in base al grado di anzianità. Diverso il discorso per i professori dove gli associati arrivano a guadagnare intorno ai 2.300 euro al mese, mentre i professori ordinari anche 4.000 euro al mese.

Di conseguenza,, in quale ministero si guadagna di più?

I dipendenti mediamente più pagati sono quelli della magistratura (137.341€); carriera prefettizia ( 100.380€); Autorità indipendenti (93.949 €); carriera diplomatica (80.461); carriera penitenziaria (85.852 €) e Presidenza del Consiglio dei ministri (media 68.000 €). Quanto guadagna un dipendente della pubblica amministrazione? Gli stipendi pubblica amministrazione Nell'amministrazione centrale lo stipendio dei dipendenti pubblici è in media di 35.355 euro lordi l'anno, mentre mell'amministrazione locale si arriva ai 37.435. Ma gli stipendi pubblici più alti sono quelli riconosciuti agli addetti degli enti di previdenza: 46.341 euro di media.

Chi paga i ricercatori?

Stipendio Ricercatore Universitario - Variazioni Professione Stipendio Variazione Ricercatore Tipo B 1.890 €/mese +18% Ricercatore CNR 1.650 €/mese +3% Ricercatore Tipo A 1.380 €/mese -14%

Di Prasad

Lascia un commento

Articoli simili

Quante pubblicazioni servono per diventare ricercatore? :: Cosa succede se rinuncio al dottorato?
Link utili