Quali sono i gradi della polizia municipale?


Gradi della Polizia Municipale

Gli addetti alla polizia municipale sono distinti per gradi in comandante, ufficiali, sottufficiali, operatori di polizia municipale.

Come diventare Ispettore Polizia Municipale

Per diventare un agente di polizia municipale è necessario superare un concorso pubblico per esami indetto dal Comune tramite un bando in cui sono indicati tutti i dettagli e le informazioni necessarie per la partecipazione alle prove.

Grado di Sovrintendente

Il Sovrintendente è la qualifica superiore al Vice Sovrintendente e inferiore al Sovrintendente Capo. Il distintivo di questo profilo è caratterizzato dalla presenza di due rombi e un’aquila dorati.

Sovrintendente Capo

Sovrintendente capo è la terza qualifica dei sovrintendenti della Polizia di Stato, del Corpo di Polizia Penitenziaria e, fino al 1º gennaio 2017, del Corpo Forestale dello Stato. Il sovrintendente capo riveste la qualifica di ufficiale di polizia giudiziaria ed agente di pubblica sicurezza.

Stipendio di un Ispettore della Polizia di Stato

Un Ispettori di polizia e detective percepisce generalmente tra 1.400 € e 2.278 € lordi il mese all’inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.601 € e 2.584 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Lascia un commento