Quanto bisogna ripetere per un esame?


Consigli per il Ripasso

L’ideale sarebbe dedicare al ripasso un’intera settimana, ma tuttavia è quasi impossibile avere tutto questo tempo a disposizione. Quindi, diciamo che se riesci a riservare 4 giorni al ripasso, puoi ottenere degli ottimi risultati. Dedica al ripasso minimo 4 giorni.

Strategie di Studio

Come studiare un libro di 1000 pagine? Dividi il numero di pagine del libro per il numero di pagine che riesci a studiare ogni giorno. Aggiungi al risultato il 40%, per considerare il tempo del ripasso, del riposo e degli imprevisti personali. Ad esempio, hai un libro di 1000 pagine e riesci a studiare 25 pagine al giorno: 1000/25= 40 giorni.

Tecniche di Memorizzazione

Come memorizzare 100 pagine in un giorno? Puoi velocizzare la lettura, moltiplicando per 3, 4 o anche più volte la tua velocità di lettura. Questo vuol dire che se per leggere 100 pagine ci mettessi 10 ore, dopo un corso di lettura veloce ce ne metteresti 3 (massimo 4).

Consigli per il Recupero

Vuoi sapere come ricordare le cose per un’interrogazione? Mastica una gomma quando studi e anche quando affronti test/quiz, ecc. Mastica gomme dello stesso gusto. Il tuo cervello così creerà alcune connessioni che ti permetteranno di ricordare ciò che hai imparato studiando.

Suggerimenti di Gestione

Come non dimenticare le cose che si studiano? Stabilisci un programma di studio efficace e rispettalo. Ricorda di includere le pause nel tuo programma. Consentiranno al cervello di assimilare quello che hai appena studiato. Durante un intervallo potresti fare quattro passi o prendere un po’ di aria fresca per liberare la mente.

Consigli per la Sicurezza Online

Il modo migliore per ricordare le password sul PC è quello di ricorrere a specifici programmi, dei veri e propri password manager, grazie ai quali è possibile tenere al sicuro i propri dati d’accesso a servizi online, siti Web, social network, servizi di home-banking e così via.

Lascia un commento