Come si svolge l’esame di guida 2020?


Procedura Esame di Guida della Patente B

L’esame di guida delle patenti B, nelle fasi 1 e 2 previste dalla normativa, si svolge con il solo candidato a bordo e senza che esaminatore e istruttore salgano sul veicolo. Le richieste verranno formulate oralmente dall’esaminatore e il candidato risponderà dall’interno del veicolo ed effettuerà le manovre richieste.

Validità del Foglio Rosa e Ripetizione dell’Esame

Il foglio rosa ha validità di 6 mesi e anche per la prova pratica sono concesse due prove, quindi in caso di bocciatura si può rifare una seconda volta l’esame. Dal momento che le guide si possono iniziare solo dopo il rilascio del foglio rosa, per fare il primo esame di guida deve passare almeno 1 mese ed 1 giorno.

Requisiti e Durata del Corso Teorico

Il corso teorico per il conseguimento delle patenti A1, A e B deve avere una durata minima di venti ore. La frequenza, per le prime venti ore di lezioni, è obbligatoria.

Come funzionano le guide a scuola guida?
Le guide obbligatorie vengono firmate da allievo e istruttore su un apposito libretto. Ogni pagina del “libretto delle guide” ha un originale (che viene allegato alla tua pratica) e una copia (che conserva l’autoscuola per almeno 5 anni). Alla fine di queste 6 ore, la scuola guida emette un attestato di frequenza.

Ore Minime di Guide Obbligatorie

Per i candidati alla patente B è obbligatorio fare un minimo di 6 ore di guide, e queste devono essere svolte iscrivendosi a un’autoscuola con istruttore abilitato ed autorizzato.

Sei ore
Per quanto attiene alle esercitazioni di guida obbligatorie è previsto un numero minimo di sei ore, da effettuare con un istruttore abilitato ed autorizzato.

Lascia un commento