Come si misura l’intensità di corrente elettrica?


Intensità di Corrente Elettrica

Se in un intervallo di tempo di durata Δ t si registra il passaggio di una carica elettrica Δ q, definiamo l’intensità di corrente elettrica come i = frac{ Δ q }{ Δ t }

Generazione della Forza Elettromotrice Indotta

La forza elettromotrice si misura in J/C, cioè in V, la stessa unità di misura della differenza di potenziale.

Scarica e Carica dei Condensatori

La scarica di un condensatore in un circuito elettrico è il processo mediante il quale le cariche accumulate sulle armature di un condensatore si disperdono nel circuito in seguito all’applicazione di una resistenza.

Per caricare un condensatore si comincia da una sola armatura, che viene collegata ad un generatore di corrente; l’altra armatura, invece, continua ad essere messa a terra.

Circuiti in Regime Stazionario

Un circuito in regime stazionario è costituito unicamente da generatori, resistori, corti circuiti e circuiti aperti.

Regime Sinusoidale

Una tensione o una corrente si dice sinusoidale quando la sua ampiezza al variare del tempo è pari a: Sull’asse delle ascisse si rappresenta il tempo (in secondi), mentre sull’asse verticale, delle ordinate, si ha y(t), cioè il valore della tensione all’istante considerato t.

Risoluzione del Corto Circuito

Per prima cosa stacca tutti gli elettrodomestici di casa. Alza uno alla volta tutti gli interruttori del quadro elettrico. Se con gli elettrodomestici staccati salta la corrente puoi capire se il cortocircuito si trova in una presa elettrica o in un punto luce.

Lascia un commento