Quando lo psicologo ti manda dallo psichiatra?


Come difendersi dalla psichiatria

Solitamente ci si rivolge a lui qualora un disturbo di tipo psichiatrico si presenti in acuzie, ovvero raggiunga l’apice: può trattarsi, ad esempio, di depressioni in acuzie o di disturbi d’ansia in acuzie.

Chi sono i pazienti dello psichiatra?

Lo psichiatra cura pazienti che soffrono di ansia, attacchi di panico, depressione, disturbi alimentari, disturbi psicotici o disturbi della personalità, valutando gli aspetti psicologici e biologici sottostanti e utilizzando, quando necessario, la terapia psicofarmacologica.

Quando andare dallo psichiatra

  • Grave depressione
  • Ansia molto pronunciata
  • Frequenti attacchi di panico
  • Sospetto di una malattia mentale o di un disturbo come schizofrenia, disturbo bipolare, disturbo ossessivo-compulsivo, demenza, psicosi, tra gli altri.

Lascia un commento