Come abbreviare le parole in italiano?


Abbreviazioni comuni

Per abbreviare una parola possono essere lasciate:

  • la sola prima lettera (v. per via)
  • la prima parte (sig. per signore)
  • i capi estremi (c.so per corso)
  • solo alcune consonanti (sg. per seguente)

Origine di "OK" con due k

Dal greco Όλα Καλά (trascrizione fonetica: ola kalà), che significa "tutto bene".

Scrivere messaggi

Per scrivere messaggi:

  1. Apri l’app Messaggi.
  2. Tocca Scrivi.
  3. Inserisci i nomi, i numeri di telefono e gli indirizzi email nel campo "A".

Significato del punto interrogativo in un messaggio

Se vedete un quadrato con un punto interrogativo annesso, significa che qualcuno vi ha mandato una delle nuove emoji disponibili ma voi non siete ancora abilitate per vederle.

Abbreviazioni comuni

  • Famiglia: fam.
  • Appuntamento: RDV (rendez-vous)

Forma abbreviata di "dottoressa"

  • singolare: ssa
  • plurale maschile: dott.ri
  • plurale femminile: dott.sse

Lascia un commento