Cosa vedere a Milano in un pomeriggio?


Cosa vedere a Milano:

  • Il Duomo di Milano
  • La Galleria Vittorio Emanuele II
  • La Scala di Milano
  • Il Castello Sforzesco
  • Parco Sempione
  • La Chiesa di Santa Maria delle Grazie
  • Basilica di Sant’Ambrogio
  • Museo nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”

Cosa vedere all’aperto a Milano:

  • PARCO SEMPIONE
  • IL QUARTIERE DI BRERA
  • I VICOLI NASCOSTI DEI NAVIGLI
  • LE CINQUE VIE
  • QUADRILATERO DELLA MODA

Come visitare Milano in un giorno:

  1. Inizia la giornata da Piazza del Duomo
  2. Shopping in Galleria Vittorio Emanuele II
  3. Una passeggiata sulle mura del Castello Sforzesco
  4. Alla scoperta di Brera
  5. Risotto alla milanese a Il Marchesino
  6. Da non perdere: Museo Leonardo da Vinci
  7. Santa Maria delle Grazie
  8. Un aperitivo al Deseo

Cosa fare a Milano in poche ore:

  • Una via laterale del centro di Milano
  • Duomo di Milano
  • Guglie del Duomo di Milano
  • Galleria Vittorio Emanuele II
  • Il famoso toro della galleria
  • Castello Sforzesco
  • La torre da vicino
  • Cortile interno

Cosa far vedere a Milano ai ragazzi:

  • Duomo
  • Museo del Novecento
  • Castello Sforzesco
  • Parco Sempione
  • Triennale
  • Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’
  • Navigli e nuova Darsena
  • MuBa

Perché Quarto Oggiaro è pericolosa?

Via Lopez, Via Pascarella, Piazza Capuana sono stati a lungo sinonimo di spaccio di eroina, quando scorreva a fiumi negli anni ’70, di rapine, di lotte tra bande e teppisti. Ancora oggi Quarto Oggiaro fatica a scrollarsi di dosso la fama di quartiere che incarna il male assoluto.

Quartieri pericolosi di Napoli:

  • Scampia: il quartiere di Napoli più pericoloso d’Europa
  • San Giovanni a Teduccio quartiere di Napoli
  • Quartieri di Napoli sovraffollati: Rione Sanità
  • Quartieri Spagnoli o Quartieri Spagnoli
  • Quartieri di Napoli da evitare: Centro Direzionale

Quali sono i quartieri più tranquilli di Milano?

Altre soluzioni per un abitare tranquillo sono le zone situate fuori dal centro: Porta Venezia, Porta Vittoria, il centro direzionale Isola, i Navigli, Lambrate, ma anche le aree più recenti come il Vigentino, la nuova via Padova, o la zona di via Tortona, sede storica del Fuorisalone.

Lascia un commento