Quali sono i 10 sport più praticati in Italia?


Sport più seguiti in Italia

Dal calcio in giù: classifica degli sport più seguiti in Italia.

  1. Calcio
  2. Tennis
  3. Rugby
  4. Pallacanestro
  5. Moto GP
  6. Formula 1

Gli sport più praticati dai ragazzi

Calcio, ginnastica e nuoto sono gli sport più diffusi tra bambini e ragazzi.

Quale sport iniziare a 13 anni?

  1. Nuoto
  2. Atletica leggera
  3. Tennis e Scherma
  4. Danza
  5. Calcio
  6. Judo e Karate
  7. Mini basket e Mini volley

Quale sport è più adatto a me?

Se ad esempio il tuo obiettivo è perdere peso potresti scegliere sport come il nuoto, la camminata, la bicicletta. Se invece il tuo obiettivo è socializzare o fare un’attività che sia anche ricreativa scegli un corso di gruppo come pilates o yoga oppure uno sport di squadra.

Storia dell’attività sportiva in Italia

All’incirca nel 1600 essa era considerata un’attività utile per il benessere fisico e mentale, ma solo oltre la metà del 1800 diventò materia scolastica. Nel 1833, a Torino, fu aperta la prima palestra italiana di ginnastica.

Origine degli sport

In Inghilterra, grazie a un editto di Giacomo I che ne autorizzò la pratica, nasce lo sport che conosciamo oggi.

Definizione di attività motoria e attività sportiva

L’espressione “attività motoria” è sostanzialmente sinonimo di attività fisica. Con il termine di “esercizio fisico” si intende l’attività fisica in forma strutturata, pianificata ed eseguita regolarmente. Lo sport, quindi, comprende situazioni competitive strutturate e sottoposte a regole ben precise.

Attività sportiva secondo il DPCM

Per attività sportiva si intende una corsa, un giro in bicicletta o qualsiasi altro sport. Non c’è obbligo di mascherina se fai questo tipo di sport, ma bisogna mantenere una distanza interpersonale di almeno 2 metri. E la mascherina va comunque portata con sé per i momenti in cui ci si ferma.

Lascia un commento