Quali sono le tipologie di malware?


Malware

Malware è un termine generico che fa riferimento a varie tipologie di software intrusivo o malevolo, inclusi Virus informatici, Worm, Trojan, Ransomware, Spyware, Adware, Scareware, e altri programmi malevoli. Può assumere diverse forme, come Codice eseguibile, Script, e altro software.

Come capire se ci sono virus sul pc?

Puoi anche andare su Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Sicurezza di Windows > Apri sicurezza di Windows. Per eseguire una scansione anti-malware, fai clic su “Protezione da virus e minacce”. Fai clic su “Scansione rapida” per eseguire la scansione del sistema alla ricerca di malware.

Minacce malware

Malware o “software malevolo” è un termine generico che descrive un programma/codice dannoso che mette a rischio un sistema. Lo scopo dei malware è lucrare illecitamente a spese degli utenti.

Dove si trovano i malware?

I malware vengono diffusi tipicamente tramite Internet o mediante messaggi di posta elettronica, ma esistono numerosi altri metodi differenti utilizzati dai criminal hacker per diffonderli e infettare i dispositivi delle vittime: file dannosi allegati a e-mail di phishing.

Social engineering

Il social engineering riunisce una serie di tecniche rivolte a spingere le persone a fornire informazioni personali come password o dati bancari o a consentire l’accesso a un computer al fine di installare segretamente software dannosi.

Attacco ransomware

Un ransomware è un tipo di virus che prende il controllo del computer di un utente ed esegue la crittografia dei dati, quindi chiede un riscatto per ripristinare il normale funzionamento. Gli esempi più famosi di ransomware sono Reveton, CryptoLocker e WannaCry.

Ransomware più pericolosi

I 10 ransomware più pericolosi degli ultimi anni SimpleLocker, Cerber, SamSam, WannaCry, Petya e NotPetya, Bad Rabbit, Ryuk, GandCrab. GandCrab è considerato il ransomware multimilionario più popolare e diffuso nel 2018 e 2019.

Lascia un commento