Quali sono veramente i colori primari?


Colori Primari e Creazione di Nuove Tonalità

Il numero perfetto per i colori è anch’esso il tre. Poiché sono solamente tre i colori inimitabili che non discendono dalla mescolanza di altri, e questi per l’appunto sono i colori primari: stiamo parlando del rosso, del blu e del giallo.

Creazione di Colori Intermedi

Inanzitutto per ottenere il beige bisogna mescolare il bianco al marrone. Successivamente, però, si potrebbe anche aggiungere un terzo colore a piacimento in base alle nostre esigenze rendendo questo colore più luminoso (aggiunta del giallo) o più scuro (goccia di nero) ecc. Semplice, mescolando marrone e bianco. Di fatto in questo modo si otterrà un tortora base, che potrà essere modificato in modo da accostarlo alle nostre esigenze.

Tonalità Interessanti: Panna e Bianco

Anche se il panna è tecnicamente una tonalità di bianco, si differenzia da esso in quanto all’occhio inesperto sembra essere una tonalità di bianco sporco piuttosto che un bianco puro.

Riguardo a questo, come non far ingiallire lo smalto bianco? Soluzioni. Pulire con un blando detergente neutro per rimuovere eventuale sporco in superficie ( es. fuliggine). Se occorre pitturare superfici non esposte ai raggi solari, in ambienti interni, preferire smalti non a base alchidica, ma a base acqua acrilica, perché non ingiallenti.

Lascia un commento