Gufosaggio > C > Come Nasce E Quali Significati Assume Il Termine Filosofia?

Come nasce e quali significati assume il termine filosofia?

Il termine filosofia, che deriva dal greco “filos” (amante/amico) e “sofia” (conoscenza/sapere), potrebbe significare “amore del sapere”. La filosofia ha in comune con il mito e la religione gli oggetti di indagine, che sono la vita, la morte, l'uomo, Dio, l'anima.

Leggi di più

Articoli Correlati

Quali sono i tre fondamentali significati del termine psicoanalisi?

Ci sono tre significati principali del termine.

Si può anche chiedere:, che cos'è la filosofia in hegel?

Per Hegel la filosofia è la realizzazione dell'Assoluto, segue un andamento dialettico triadico ed è una continua evoluzione. Il fine ultimo della storia è il raggiungimento della libertà dello spirito. Che cosa fa il filosofo? Il FILOSOFO conduce attività di ricerca, comparazione, studio ed analisi al fine di argomentare efficacemente in merito a tesi che riguardano non soltanto l'esistenza dell'essere umano ma anche la vita, la conoscenza scientifica, l'etica.

Anche la domanda è:, che cosa ci insegna la filosofia?

La filosofia serve a imparare a curarci della verità, serve a saperla cercare, con un lavoro del nostro pensiero che non è un'intuizione immediata, ma richiede passaggi su passaggi; la filosofia è la capacità di mettere in discussione ciò che ci sembra giusto, assodato, certo, per averne conferma o trovarci a doverlo Che cos'è la filosofia per Platone? 1) la filosofia è conoscenza dell'essere in quanto essere; 2) la filosofia è conoscenza delle cose umane e divine; 3) la filosofia è meditazione della morte (μελέτη θανάτου);

Articoli Correlati

Quali diversi significati può assumere il termine formattazione?

Organizzare i dati dando loro un formato nel linguaggio dell'informatica. Ce ne sono altri due

Che cos'è la ragione per Aristotele?

La ragione è infatti l'attività di argomentare: è cioè la sede del pensiero discorsivo che procede per sillogismi secondo la logica aristotelica; l'intelletto corrisponde alla conoscenza intuitiva, rappresenta cioè la facoltà di intuire immediatamente la verità.

Di Sumner

Lascia un commento

Articoli simili

Quanti fogli sono 2500 parole? :: Come indicare la o chiusa?
Link utili