Quali sono le principali invenzioni e scoperte di Galileo?


Scoperte e Invenzioni di Galileo Galilei

  • Peso Specifico (1586)
  • Moto dei Corpi Materiali (1590)
  • Piano Inclinato (1590)
  • Pompa Idraulica (1593)
  • Bilancia Idrostatica (1593)
  • Termoscopio (1606)
  • Compasso Proporzionale (1606)
  • Celatone (1606)
  • Giovilabio (1606)
  • Micrometro (1606)

L’Invenzione del Cannocchiale

Galileo Galilei, nato a Pisa nel 1564, è noto soprattutto per aver demolito la concezione geocentrica dell’Universo, contribuendo all’affermarsi della teoria eliocentrica. Molto attento alla propria gloria e alle proprie remunerazioni, Galileo riuscì ad avere notizia dell’invenzione del cannocchiale, fra l’altro dal nobile francese Iacopo Badovere, e a procurarsi un esemplare dello strumento nella primavera del 1609.

Il Sidereus Nuncius

Il Sidereus Nuncius di Galileo Galilei è un breve trattato di astronomia pubblicato nel 1610, che rende conto delle rivoluzionarie osservazioni e scoperte compiute con l’uso di un cannocchiale (o telescopio galileiano), perfezionato per l’occasione.

L’Inventore del Cannocchiale Olandese

Hans Lipperhey (Lippershey) (1619), nato a Wesel in Westfalia, fu il creatore del cannocchiale in Olanda. Faceva l’occhialaio nella città di Middelburg, nell’isola di Walcheren (Zelanda). Un documento del cita la sua richiesta di brevetto in cambio del mantenimento del segreto dell’invenzione.

Lascia un commento